condividi su:
val d'orcia tramonto

Viaggi d’autunno 2021: dove andare


L’estate è finita, ormai ne conserviamo i ricordi, delle giornate al mare, le visite alle città o le passeggiate in montagna, ma noi amanti dei viaggi non ci rassegniamo e pensiamo a programmare anche i viaggi d’autunno: vediamo dove andare in Italia e all’estero.

In settimana sono giunte notizie positive circa le nuove aperture per i viaggi, dai Paesi esotici dove ci si può recare previo tampone, a vari Paesi in Europa che stanno togliendo le restrizioni, finalmente vediamo la luce.

Io vorrei proporvi tre mete per un week end lungo, una in Italia, una in Europa, una extra UE.

Viaggi d’autunno 2021: dove andare in Italia

Per il nostro Paese scelgo una meta che ho avuto il piacere di esplorare questa estate: la Val d’Orcia.

Di questa zona della Toscana ho adorato i paesaggi, sembra letteralmente di trovarsi dentro un dipinto. Avete visto le innumerevoli immagini dei viali di cipressi della Val d’Orcia? Stupendi! Beh vi svelo che dal vivo sono ancora più belli!

Cappella Vitaleta

Andare alla ricerca dei luoghi iconici per scattare foto è un’attività obbligata in Val d’Orcia, ma ogni angolo, ogni dettaglio è stupendo… dai campi sconfinati, ai poderi storici trasformati oggi in agriturismi dall’accoglienza a 5 stelle, ai borghi più belli d’Italia.

Da non perdere Pienza, San Quirico d’Orcia, Montalcino e Montepulciano, ma anche le terme libere dei Bagni di San Filippo e Bagno Vignoni.

Una vacanza in questi luoghi rappresenta anche un’esclusiva esperienza enogastronomica, da provare i pici, tipica pasta della zona, in tutte le salse, dall’aglione, al cacio e pepe al sugo toscano, o altro prodotto del luogo, il pecorino di Pienza, o ancora l’affettato di cinta senese. Non manca l’offerta di tour alla scoperta delle famose cantine produttrici del Brunello di Montalcino Docg o del D’Orcia Doc, vere eccellenze toscane.

Dove alloggiare in  Val d’Orcia per rendere la vostra vacanza indimenticabile? Io vi consiglio l’Agriturismo Pometti – La Selva in località Trequanda, camere situate in una villa del 700 e piscina con vista sulle colline: un piccolo angolo di paradiso.

piscina e cipressi val d'orcia

Viaggi d’autunno 2021: dove andare in Europa

Per godere ancora un po’ delle temperature estive la meta ideale potrebbe essere la zona dell’Algarve in Portogallo, costa selvaggia e sconfinata al Sud del Paese, che alterna spiagge per il relax più assoluto, a paesini amati dai surfisti.

Ci sono diversi luoghi molto affascinanti da vedere, per me su tutti Sagres e Cabo de Sao Vicente, autentici e selvaggi. L’atmosfera che si respira a Sagres è molto distesa, un luogo dove surfare e godersi la vita in tranquillità. Il promontorio roccioso di Sao Vicente rimane impresso per la sua posizione sull’oceano, tanto che un tempo gli antichi greci credevano che questo luogo fosse la fine della terra ferma; qui si può ammirare il faro la cui luce è vista ben a 85 km di distanza.

Cabo de Sao Vicente

 

Albufeira oggi è un centro turistico dell’Algarve, mentre un tempo era un piccolo villaggio di pescatori, si può ancora ammirare la città vecchia e il porto è punto di partenza per immersioni, avvistamento di delfini e gite in barca, magari con destinazione la scenografica Grotta di Benagil. Non manca la possibilità di praticare trekking con il cammino delle Sette Valli Sospese o il Sentiero dei Pescatori sulle magnifiche costiere del Portogallo del sud.

Altre tappe famose sono Lagos, Portimao, Tavira, Silves e Faro, dove si trova anche l’aeroporto internazionale.

L’estrema varietà della zona, della costa e dei paesi, rende l’Algarve una meta adatta a tutti i gusti e secondo me una volta visto l’Algarve, ci vorresti restare per la vita…  o per lo meno questo è l’effetto che ha fatto a me.

Viaggi d’autunno 2021: dove andare extra UE

Avete voglia di un viaggio fuori dai Paesi europei? Desiderate immergervi dopo tanto tempo in una cultura diversa?

Ho la proposta perfetta: 4 giorni in Giordania, basta davvero una breve vacanza per vivere a pieno questo splendido Paese, lasciarvi accogliere dalla sua gente, visitare luoghi ricchi di storia e paesaggi naturali eccezionali.

In soli 4 giorni si possono vivere delle esperienze che resteranno per sempre, come una notte nel deserto, un safari in jeep 4×4 al tramonto e la visione dell’alba a dorso di un dromedario. Trascorrere una giornata alla scoperta di Petra, l’antica capitale del Regno dei Nabatei, visitare Jerash e Amman e rilassarsi sulle rive del Mar Morto.

deserto wadi rum

Petra il Tesoro

Io ho appena vissuto tutto ciò, e c’è la possibilità anche per voi di partire per questo bellissimo viaggio.

Seguitemi su instagram per vedere il riassunto del tour, se volete informazioni più dettagliate scrivete pure a me o alla mail viaggi@travelbloggeritaliane.it. Affrettatevi, sarà un’esperienza super!

Vi piacciono le mie proposte per i viaggi d’autunno 2021? Dove preferireste andare?

Scrivetemi nei commenti se siete interessati a informazioni, itinerari e/o prenotazioni.

 

 

 


Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments