condividi su:
3 Giugno 2020

TOUR NEL DESERTO DEL SAHARA


Durante il nostro viaggio in Marocco, dopo aver soggiornato a Marrakech, abbiamo partecipato ad un tour nel deserto del Sahara, della durata di 3 giorni. 

È una soluzione comoda, in quanto tutto è già prestabilito, si ha a disposizione un accompagnatore che illustrerà il percorso, i paesaggi, la storia, e sono compresi il trasporto, gli alloggi per 2 notti, la mezza pensione e il percorso andata e ritorno con i cammelli verso le tende nel deserto.

Siamo partiti la mattina presto dal nostro riad, dove il nostro autista è venuto a prelevarci, ci siamo poi trovati in gruppo con altre persone, che si sono rivelate splendidi compagni di viaggio: Gabriela e il suo papà che arrivavano dal Perù, un ragazzo cinese di cui non so scrivere il nome, e la viaggiatrice più top che abbiamo mai avuto il piacere di conoscere: Marion! Grande donna di 87 anni che arrivava da sola da Chicago. Ci ha raccontato alcune splendide avventure vissute nella sua vita, dal volo in mongolfiera in Capadoccia al raggiungimento della cima dell’Everest, insomma una super donna, che si è confermata tale in un viaggio non propriamente agiato e facile su un pulmino in Marocco, attraversando l’Atlante, per raggiungere il deserto.

kasbah ait behaddou

Il primo giorno abbiamo fatto tappa alla kasbah di Ait Benhaddou per visita e pranzo, circondati da un paesaggio quasi lunare… emozionante.

Qui sono stati girati diversi film: Il gladiatore, Lawrence d’Arabia, Il gioiello del Nilo… la kasbah era una fortezza, una costruzione di una città araba. Circondata da mura, al suo interno ci sono una serie di stradine che collegavano le varie abitazioni, molte delle quali oggi sono negozi tipici di souvenir. Siamo saliti fino al punto più alto, sbirciando i vari negozi, scattando foto ad ogni angolo e ammirando il panorama.

Altra tappa del primo giorno di viaggio è stato il passo Tizi’n’Tichka che collega Marrakech a Ouarzazate attraverso la catena dell’Atlante. Anche qui e lungo tutta la strada abbiamo ammirato dei paesaggi incredibili, attraversato molti piccoli villaggi, e cambiato panorama e colori e vegetazione ad ogni tratto di strada.

Dopo 12 ore complessive di viaggio, la sera ci siamo fermati a dormire in un alberghetto nella zona delle gole del Dades, un hotel molto semplice, ma abbiamo gustato un ottima cena di zuppa e cous cous e poi a nanna presto, poiché la partenza è prevista all’alba.

L’indomani, dopo una ricca colazione ripartiamo, direzione Merzouga, facendo prima una tappa lungo il fiume Dades per ammirare le sue alte gole. Questo paese ci ha regalato dei paesaggi indimenticabili, e il rosso della sua terra è incredibile.

Nel tardo pomeriggio siamo arrivati alle porte del deserto, alle dune di Merzouga, dove ci attendevano i nostri cammelli per portarci all’accampamento dove trascorrere la notte, non prima di aver bevuto il dolcissimo the alla menta offertoci dai tuareg.

Non sto a raccontare le risate e le scene per salire e farci portare dai cammelli, un’esperienza che non dimenticheremo, divertente fino alle lacrime, e allo stesso tempo emozionante quasi avventurosa.

Arrivati alle nostre tende ci siamo subito goduti l’aria del deserto, lo spettacolo della sabbia spostata dal vento, il silenzio… un sogno.

deserto sahara

I tuareg che hanno guidato i nostri cammelli ci hanno assistito in questa esperienza tra le dune. Ci hanno preparato la tajine più buona di tutta la vacanza, e hanno allietato la nostra serata con canti e suoni dei bonghi e raccontando barzellette, tradotte poi nelle lingue di tutte le persone presenti… che esperienza fantastica.

Ma la cosa ancora più incredibile è il cielo, il cielo di notte nel deserto è uno spettacolo, è pieno di stelle, un numero infinito di stelle, da perderci la testa ad ammirarle… e non si possono descrivere le emozioni che suscita, possiamo solo consigliare a chiunque di vivere questa sensazionale avventura, perché ti rimane impressa nella pelle, nell’animo, ti fa venire le lacrime agli occhi e ti fa sentire grato alla vita per farti vivere una cosa simile.

Abbiamo dormito all’interno della tenda, anche se la tentazione era di dormire all’aperto, ma il tempo minacciava un po’ di pioggia. L’unico rumore durante la notte erano i versi dei nostri cammelli, accovacciati attorno alle tende.

Personalmente ho dormito molto poco, ma credo tutti come me, complice il caldo, l’eccitazione, la curiosità di quello che ci attendeva al nostro risveglio…. Ovvero la cammellata di ritorno ammirando l’alba.

Troppe emozioni in un unico viaggio… pian piano siamo tornati all’hotel dove abbiamo lasciato le nostre valigie e dove ci attendeva il nostro autista. Anche qui super colazione e poi via… 8 ore di marcia direzione Fes ( ma ovviamente questa è già un’altra storia).


Iscriviti
Notificami
guest
14 Commenti
Meno recente
Recente Più Votato
Inline Feedbacks
View all comments
Beatrice
Beatrice
2 anni fa

http://www.ilmondosecondogipsy.it Sono stata nel sahara che avavo solo 6 anni. Lo ricordo ancora in modo molto vivido. le oasi, la sabbia fine che sembra talco, ho persino visto una volpe del deserto. un sogno!

ANTONELLA MAIOCCHI
ANTONELLA MAIOCCHI
2 anni fa

E ci credo che hai dormito poco, circondata da tanta bellezza ogni minuto di sonno ti sarà sembrato sprecato. Mi piace tanto come descrivi l’emozione provata ammirando il cielo stellato, proprio da far venire le lacrime agli occhi!

GIORGIA NULLO
2 anni fa

Un tour nel deserto del Sahara è uno di quei viaggi che ho sempre sognato. Tutta quella distesa di sabbia, i colori così intensi e la natura tutto intorno. Semplicemente meraviglioso!

Teresa
2 anni fa

Sono stata in Marocco tre anni fa e anche io sono stata nel deserto. E’ una esperienza fantastica, soprattutto se, come me, ami i deserti ed il loro silenzio.

Claudia
2 anni fa

Un’esperienza che mi piacerebbe tantissimo fare! Neanche io avrei dormito molto, sarei troppo eccitata!

Federica Assirelli
Federica Assirelli
2 anni fa

Ho fatto solo un paio di volte escursioni al tramonto nel deserto in Mar Rosso e devo dire che sono paesaggi davvero suggestivi. Mi piacerebbe molto dormirci, deve essere un’esperienza meravigliosa! Spero di poterlo fare prima o poi.

Libera
Libera
2 anni fa

Nel mio recente viaggio a Dubai mi sono letteralmente innamorata del deserto . Che bello leggere il tuo racconto