condividi su:
lago di cornino
17 Giugno 2021

Lago di Cornino, sentieri e Riserva Naturale.


Altra domenica, altra gita fuori porta, questa volta la meta è stato il Lago di Cornino, tra sentieri e Riserva Naturale.

Il Lago di Cornino si trova a Forgaria nel Friuli, in provincia di Udine, circondato da un’area che è Riserva Naturale, vegetazione verde e fitta e animali protetti.

L’origine del Lago risale ben a 10.000 anni fa e oggi troviamo un’area sottoposta a salvaguardia di circa 50 ettari.

Lago di Cornino: cosa fare

Ci si può godere il lago in tutta tranquillità, sedendosi lungo le sue rive o passeggiando seguendo il sentiero principale ad anello. Le sue sfumature di verde brillano e spiccano sull’ambiente circostante.

Da qui partono diversi percorsi di trekking e si può raggiungere l’altopiano del Monte Prat, da cui si gode del panorama su San Daniele del Friuli.

cornino lago

Presso la Riserva Naturale sta andando avanti un progetto internazionale per la conservazione dei grifoni, avvoltoi che hanno un peso di 8-10 kg e un’apertura alare di circa 3 mt.

Il progetto è partito negli anni 80 sulle Alpi Friulane, è il primo di questo tipo in Italia ed attualmente si contano circa 150 grifoni nel periodo invernale e 200 in quello primaverile-estivo. Durante la vostra visita potrete vederli volare alti nel cielo.

grifone

L’area è ricca di diverse specie animali, vanta una notevole varietà di fauna selvatica, dai rettili come la vipera del corno, agli anfibi come la salamandra pezzata, a varie specie di uccelli come il gufo reale, i corvi, i picchi, i falchi, e innumerevoli altri.

I territori della Riserva e il centro visite hanno accesso libero e gratuito, ma è possibile farsi accompagnare da una guida e ci sono molteplici offerte per famiglie, gruppi, scuole o centri estivi.

Le visite guidate comprendono percorsi alla scoperta dei grifoni, ma anche del paesaggio naturale del lago o del fiume Tagliamento. O, ancora, birdwatching, orienteering o laboratori alla ricerca delle impronte degli animali.

Per organizzare le vostre attività presso la Riserva potete collegarvi al sito ufficiale.

Lago di Cornino: cosa vedere nei dintorni

Prima di rientrare noi ci siamo fermati a San Daniele del Friuli, a 10 km dal Lago, noto per la produzione del prosciutto crudo.

In alternativa a 15 minuti d’auto si trova Bordano, famosa per la Casa delle Farfalle e i murales, oppure Gemona del Friuli o a 20 km Venzone, o a un’ora Duino.

lago friuli venezia giulia

 

 


Iscriviti
Notificami
guest
4 Commenti
Meno recente
Recente Più Votato
Inline Feedbacks
View all comments
Teresa
2 anni fa

Per essere sincera, non avevo mai sentito parlare di questo lago, ma a giudicare dalle tue foto deve essere un posto molto bello. Non mi dispiacerebbe farci un giro e verificare di persona!

Eliana
2 anni fa

Ci sono stata due volte, entrambe per osservare i grifoni e scattare alcune fotografie a riguardo. Splendido posto e poi lì vicino c’è una trattoria… mamma mia! Splendida e con piatti da leccarsi i baffi!

Mimì
2 anni fa

Adoro la Natura, ma non conosco questo lago.
Prenderò spunto dalle tue indicazioni per visitarlo!

Grazie
Mimì

Paola
2 anni fa

Io non sono una grande appassionata di sentieri, ma questo lago è bellissimo!
Dovrei ampliare i miei orizzonti!