condividi su:
25 Giugno 2020

ESTATE 2020: 3 METE IN ITALIA


Per le vacanze dell’estate 2020 ho scelto di parlarvi di 3 mete in Italia: Levanto in Liguria, Follonica in Toscana e Bevagna in Umbria.

LIGURIA – LEVANTO

Nei miei consigli riporto naturalmente le mie esperienze dirette, noi abbiamo soggiornato a Levanto, bella località di mare, che si è rivelata un’ottima scelta come base per la visita delle varie mete che avevamo in mente.

Durante la permanenza in Liguria ci siamo sempre spostati in treno, estremamente comodo per evitare il traffico di agosto lungo le strade e giri molto lunghi dovuti al saliscendi delle strade.

Da Levanto abbiamo fatto varie escursioni, andando a visitare Porto Venere e le 5 Terre.

estate 2020 3 mete italiane

 

Abbiamo fatto un’uscita in barca in giornata per arrivare a Genova, dove abbiamo visto il famoso acquario, e Portofino, dove siamo scesi per una visita del centro e una passeggiata tra le vetrine dei facoltosi negozi dell’alta moda.

Ma ci siamo anche goduti dei giorni di mare, infatti Levanto è Bandiera Blu, spiagge di sassi attrezzate e acqua limpida.

Una  meta ideale anche per le famiglie, si può scegliere di godersi il mare, oppure di andare ad esplorare i dintorni. Non solo i paesi e città della zona, ma anche escursioni di trekking o uscite in bicicletta.

TOSCANA – FOLLONICA

Per una vacanza estiva in questa regione, consiglio la zona di Follonica.

Noi abbiamo alloggiato al camping Il Fontino, in una casa mobile perfetta fornita di tutto, prenotata con Booking.

Il camping aveva vari servizi, tra cui il baby club e la piscina. Spazi e possibilità molto comode viaggiando con 2 bambine piccole. A noi piace molto visitare i borghi del luogo, ma qualche giornata si è rivelato comodo poter rimanere presso il campeggio, passando il tempo andando in piscina con le bimbe, alternando le varie possibilità.

Abbiamo, poi, visitato Follonica, Marina di Massa, Livorno, Siena, Castiglione della Pescaia, Porto Santo Stefano.

3 mete italiane toscana

Avremmo voluto visitare l’Isola del Giglio, ma non siamo riusciti causa coincidenze orari del traghetto, cosa di cui informarsi bene prima.

Questa parte della Toscana è molto bella, l’ho trovata una vacanza rilassante, ma al tempo stesso ricca di posti da visitare.

UMBRIA – BEVAGNA

Abbiamo visitato l’Umbria diverse volte, e tutta la regione merita di essere conosciuta.

Ma l’ultima volta siamo stati a Bevagna, presso Il giardino degli Elfi.

umbria bevagna 3 mete italiane

Qui la coppia di proprietari ti accoglie come una persona di casa. La sera, ad esempio, cenavamo tutti insieme in una grande tavolata sotto i portici del casale, tutti gli ospiti del b&b.

La signora preparava in prima persona i piatti, tutti cibi a km 0, tanti anche coltivati e/o prodotti dai proprietari stessi del b&b.

Il marito ci intratteneva durante la cena con i racconti delle sue esperienze. Era un ex manager che lavorava a Milano e ad un certo punto ha deciso di cambiare vita, insieme alla moglie naturalmente.

Hanno acquistato un vecchio casale nella campagna umbra e ne hanno fatto un piccolo angolo di paradiso.

Qui è possibile visitare il borgo antico di Bevagna, conosciuto per la rievocazione storica che si svolge in autunno.

Oltre ai famosissimi centri di Assisi, Spello con la meravigliosa fiorata, Foligno, abbiamo scelto di visitare le cascate delle Marmore, bellissimo spettacolo naturale, immerse nel verde del parco che le circonda.

La visita va organizzata tramite il sito, oltre che per le nuove disposizioni Covid, anche per essere certi di poterle vedere in funzione, in quanto a giorni e orari prestabiliti vengono chiuse.

Vi piacciono le mie proposte per l’estate 2020: 3 mete in Italia?  Lasciatemi un commento, fatemi sapere cosa ne pensate.

E non esitate a scrivermi se avete domande, ci terrei a poter essere utile.


Iscriviti
Notificami
guest
2 Commenti
Meno recente
Recente Più Votato
Inline Feedbacks
View all comments
anna
2 anni fa

Credo che questi consigli siano validissimi anche per l’estate 2021. Levanto mi sembra davvero meravigliosa e non mi dispiacerebbe proprio andarci.