condividi su:
hotel Movenpick
22 Ottobre 2021

Dove dormire in Giordania: gli hotel più belli


State organizzando il vostro prossimo viaggio e avete scelto la Giordania come meta? Volete vivere un’esperienza indimenticabile ? Vediamo insieme gli alloggi nelle location più visitate nel Paese, per rendere perfetto il vostro itinerario.

Qui vi lascio le informazioni relative agli hotel più belli dove dormire in Giordania, sistemazioni di lusso dove ti attenderanno accoglienza e servizi eccellenti.

Giordania dove alloggiare

Luxury Camp nella Riserva del Wadi Rum

Una tappa imperdibile in un viaggio in Giordania è senz’altro il deserto del Wadi Rum. Qui troverai sistemazione nei campi tendati gestiti dai beduini, gli antichi abitanti del deserto. Sono un popolo in principio nomade, composto da pastori, allevatori di capre e cammelli, originari di questa zona arida del Paese.

Conservano tutt’oggi le loro antiche tradizioni, che si tramandano oralmente, e sono una comunità molto accogliente ed ospitale che ama condividere le sue usanze.

Vediamo tre alloggi nel deserto del Wadi Rum.

Al Sultana Luxury Camp

Al Sultana Luxury Camp è  il campo dove abbiamo dormito noi, che è poco distante dal Centro Visitatori, all’entrata nella Riserva. Il campo è circondato dalle mura e all’interno troviamo una location suggestiva con gazebi dove accomodarsi su cuscini posati a terra da una parte, e tende con tavoli e sedie dall’altra.

Gli alloggi sono costituiti da bungalow completi di camera e bagno privato, puliti e funzionali, dotati di aria condizionata, e sono posti sotto le alte rocce del deserto.

Di fronte alle camere c’è una grande piscina a servizio degli ospiti per vivere un’esperienza speciale.

Il campo ha un ampio ristorante centrale, la cucina è ottima, il piatto forte della serata è stato l’agnello cotto nello zerb, il barbecue beduino posto sotto la sabbia per la cottura. Molto scenografico e dal sapore delizioso, totalmente diverso dal gusto di agnello che siamo abituati a mangiare noi.

Dopo la cena abbiamo trascorso la serata in relax sotto i gazebi sui cuscini disposti a terra tra musica e festeggiamenti per il compleanno di una nostra compagna di viaggio.

I pasti al ristorante sono a buffet, molto ricchi e per varie esigenze, anche per vegetariani e vegani vista l’ampia scelta di piatti a base di verdure preparati in ogni modo, più riso e cous cous.

Qui c’è la possibilità di organizzare un’escursione in jeep 4×4 alla scoperta del Wadi Rum e un’uscita con i dromedari per ammirare l’alba. Entrambe da vivere assolutamente.

piscina al sultana luxury camp

tende al sultana camp

Al sultana camp esterno

Rum Oasis Luxury Camp

Prima site inspection del nostro viaggio in questo campo adiacente al Sultana, molto simile nelle caratteristiche, con bungalow puliti e dotati di ogni confort, piscina, ristorante centrale.

Inoltre qui sono disponibili camere di varie dimensioni, fino alle quadruple, quindi adatto anche per le famiglie.

C’è la possibilità di avere un servizio navetta per l’aeroporto, il personale, gentilissimo come da tradizione beduina, parla varie lingue. Il luogo ideale per trascorrere la notte nel deserto avvolti dal silenzio e dal cielo stellato.

Camp Oasi Wadi Rum

Hasan Zawaideh Camp

In questo bellissimo camp si può scegliere di dormire in una “tenda marziana”, la suggestiva tenda a forma di bolla con ampia vista sul deserto, dotata di terrazza, grandi spazi e tutti i confort. Una sistemazione 5 stelle nel mezzo del Wadi Rum per vivere un’esperienza ancora più particolare.

Sono disponibili anche le tende/bungalow fino a 4 posti letto e ogni alloggio è dotato di aria condizionata e wi-fi gratuito.

Il campo è di proprietà dei 5 fratelli Zawaideh che vi accoglieranno e vi faranno sentire in famiglia. Organizzano anche diverse attività nel deserto dalla jeep, al tour in cammello, ad escursioni o alpinismo fino al volo in mongolfiera. Tante avventure da provare per una permanenza nel deserto unica ed indimenticabile.

bubble tend

Dove dormire in Giordania: gli hotel più belli di Petra

Petra e il suo sito archeologico sono il simbolo della Giordania, una tappa che non può mancare nel vostro viaggio. Un tuffo nella storia antica del popolo dei Nabatei e della loro capitale per capire come vivevano in quel tempo e vedere la meraviglia che hanno creato ed è rimasta integra fino ai nostri giorni.

Per Petra lascio due splendide alternative di soggiorno, dove rilassarvi dopo un’emozionante giornata nella città rosa.

Movenpick Resort Petra

Classe ed eleganza caratterizzano questo meraviglioso hotel 5 stelle, che si trova proprio di fronte all’entrata del sito archeologico di Petra. Offre più di 180 camere e suite finemente arredate, con balcone o terrazza, tutte con aria condizionata, wi-fi e minibar gratuiti.

Gli ospiti possono usufruire di piscina, spa e palestra per un soggiorno all’insegna del benessere.

Ci sono ben 6 opzioni tra bar e ristoranti dagli arredi super glamour e dal servizio impeccabile, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Un luogo da mille e una notte che sorprende i suoi clienti, l’eleganza della struttura è ai massimi livelli e il Movenpick Resort Petra è sicuramente il posto ideale per lasciarsi coccolare.

ristorante Movenpick

Movenpick Petra

Camera Movenpick Petra

 

Old Village Hotel & Resort

Noi abbiamo alloggiato in questo suggestivo hotel di Wadi Musa, ricavato dalla ristrutturazione di antiche dimore della città.

Possiamo paragonarlo ad un albergo diffuso, in quanto disposto non in un unico edificio, ma con camere e servizi dislocati lungo le vie del villaggio.

Un luogo molto caratteristico, che mantiene l’aspetto tradizionale del luogo, ma con attenzione alla cura dell’estetica e dei dettagli.

L’ampio ristorante è dotato di una terrazza per pranzare o cenare all’esterno con meraviglioso panorama sulla città.

Dopo una intensa giornata di visita al sito archeologico, qui ci si può rilassare, lontani dal caos del centro e usufruendo di piscina, area relax o vasca idromassaggio esterna.

L’Old Village Hotel & Resort si rivelerà il luogo perfetto per il vostro soggiorno di 1 o 2 notti a Petra.

piscina old village resort

 

Dove dormire in Giordania: gli hotel più belli, i Resort 5 stelle sul Mar Morto

Luogo unico al mondo per molteplici caratteristiche, dall’elevata salinità delle sue acque all’alta concentrazione di ossigeno di questa area, il Mar Morto è un luogo must, che suscita la curiosità di provare a galleggiare nelle sue acque e a spalmarsi i suoi fanghi, attività particolari e famose in tutto il mondo.

Per alloggiare una notte qui c’è una scelta davvero molto ampia di resort con spazio benessere, noi abbiamo avuto il piacere di provare l’hotel di lusso più conosciuto in assoluto.

Hilton Dead Sea Resort & Spa

Chi non conosce gli hotel della catena Hilton? Abbiamo avuto il piacere di soggiornare proprio qui durante la nostra tappa sul Mar Morto.

Di certo non ha bisogno di presentazioni, e dormire qui è stata un’esperienza all’altezza dell’aspettativa.

L’Hilton Dead Sea colpisce per gli arredi di design e l’atmosfera di charme.

Per noi erano state riservate le camere vista mare, sistemazioni molto ampie e con bellissima terrazza arredata, dotate di ogni confort, TV a schermo piatto, mini bar, aria condizionata, wi fi.

Gli ospiti dell’hotel, inoltre, possono usufruire dei suoi molteplici servizi: spa e area benessere, 3 piscine esterne, palestra, sala riunioni, parcheggio gratuito, 3 ristoranti con posti interni ed esterni e diversi bar dove fare una pausa tra un’attività e l’altra.

L’hotel ha l’accesso diretto in spiaggia, con assistenza per il bagno nelle acque del Mar Morto, la possibilità di fare i fanghi e usufruire delle docce.

Noi ci siamo goduti a pieno la giornata qui, e il tramonto sul Mar Morto dall’infinity pool dell’Hilton rimarrà uno dei momenti indimenticabili di questo viaggio.

piscina Hilton Mar Morto

camera hotel Hilton

camera Hilton Mar Morto bagno Hilton Mar Morto

piscina Hilton Mar Morto

Movenpick Resort & Spa Dead Sea

Abbiamo avuto il piacere di scoprire questa catena a Petra e approfondirne la conoscenza sul Mar Morto.

Questo lussuoso resort è stato realizzato come un villaggio tradizionale ed è una vera oasi di pace, dove perdersi tra i suoi rigogliosi giardini.

L’offerta del Movenpick Resort è sensazionale: ben 358 camere e suite e 1 Villa Reale di 185 mq., 10 sale riunioni, 4 ristoranti, 3 bar, 4 piscine e s richiesta si può avere il servizio di baby club.

giardini movenpick

movenpick dead sea resort

Camera Movenpick

piscina movenpick

Abbiamo avuto la possibilità di volare in Giordania grazie alla community delle Travel Blogger Italiane, per un’esperienza di fam trip che ci ha permesso di visitare il Paese e di provare e verificare per voi alcuni hotel.

Vi assicuro sulla qualità e ospitalità di tutti gli hotel descritti, luoghi dove nulla è lasciato al caso e la cura per il cliente è la mission principale.

Vi va di dirmi quale tra gli hotel vi ispira maggiormente?

 

 

 

 

 

 

 

 


Iscriviti
Notificami
guest
11 Commenti
Meno recente
Recente Più Votato
Inline Feedbacks
View all comments
Cristina
1 anno fa

Per me il più bello è stato l’Old Village a Wadi
Musa, mi è rimasto nel cuore!!!

Alessandra
1 anno fa

Voto anch’io Old Village, mi ha davvero conquistata! Avrei voluto rimanerci un po’ di più 🙂
Poi in generale credo che l’esperienza di dormire nel deserto valga assolutamente la pena, a prescindere dall’alloggio… ma a posteriori le bubble confesso che non mi hanno emozionata più di tanto, quindi forse consiglierei le tende/cabin dall’aspetto più tradizionale (almeno da fuori, poi dalle tue foto si vede che dentro sono favolose!).

Arianna
1 anno fa

Gli hotel visti sono stati davvero tutti super, il mio preferito è l’Old Village Resort, mi piace l’idea dell’albergo diffuso e questo era realmente affascinante

Valeria
1 anno fa

Un ottimo “book” con gli hotel migliori. Anche per me, l’Old Village vale il viaggio. Vorrei fare un weekend solo lì per godermelo per bene!

Libera
Libera
1 anno fa

Tra tutte le strutture visitate devo ammettere che l’Old Village di Petra mi ha davvero stupito . Ma quanto era grande la camera ?! Consigliatissimo!

Virginia
1 anno fa

Tutti gli alloggi che abbiamo “testato” in Giordania sono stati semplicemente splendidi! Il mio preferito è stato senza dubbio l’Old Village: la mattina mi sono svegliata presto ed ho gironzolato in quell’antico villaggio ricostruito godendomi l’atmosfera del sole nascente e degli ulivi accarezzati dalla brezza… che bello è stato…

Silvia
1 anno fa

Io ho amato tantissimo il The Old Village Resort, immerso in un contesto bellissimo. Ma devo dire che anche Hilton Dead Sea Resort non mi è dispiaciuto affatto, con la sua Spa e le piscine, mi sono rilassata tantissimo ❤️

Chloe
1 anno fa

A me sono piaciuti tutti! Avrei volentieri soggiornato anche in quelli che abbiamo solo visitato 😂 Comunque l’Old Village ha un’atmosfera speciale!

trackback
1 anno fa

[…] Dove dormire in Giordania: gli hotel più belli (articolo di Family in fuga) […]