In coppia, in famiglia o con un gruppo di 20 persone…. Si può organizzare un Capodanno low cost e non lontano da casa, in Slovenia, precisamente a Bled.
Nel 2015 siamo partiti con il nostro gruppo di amici per un Capodanno in compagnia, destinazione Slovenia.
Il giorno 31 dicembre ci siamo diretti verso Bled, facendo prima una sosta al Castello di Predjama, caratteristico e particolare è addirittura iscritto nel libro dei Guinness in quanto castello di grotta più grande al mondo!
Si trova vicino ad un altro luogo di grande interesse, le Grotte di Postumia, che per questa volta abbiamo saltato, ma sarà da dedicarci una visita quanto prima!
Dopo questa tappa, abbiamo fatto una sosta per un veloce pranzo al sacco nel paesino di Kranj, facendo una piacevole passeggiata nel centro, complice uno splendido sole.
Poi via verso il nostro albergo prenotato per le due notti in Slovenia, unica più economica sistemazione per alloggiare in 20 amici: Hotel Sluga a Trzic, a 30 km circa da Bled.
Alloggio per noi perfetto, economico ma pulito, accogliente, e con personale disponibile nei confronti di un gruppo così numeroso, e con ragazzi a seguito. C’era anche la possibilità di fare la sauna gratuitamente.
Come sempre trovato su Booking, una certezza per me.
Sistemate le nostre cose in hotel, siamo ripartiti alla volta di Bled, avendo in programma di trascorrere lì l’ultima serata dell’anno, iniziando da un giro al mercatino in riva al lago, per poi proseguire a cena presso la consigliatissima Gostilna Pri Planincu.
Abbiamo trascorso una serata molto piacevole, cibo gustoso e abbondante e prezzi davvero modici. Inoltre c’era un cameriere bravissimo e molto simpatico, che ci ha seguito per tutta la cena e ci ha fatto fare un sacco di risate. Cosa che ci ha sorpreso positivamente.
Dopo la nostra lunga e appagante cena, siamo tornati lungo le rive del lago per assistere ai fuochi d’artificio, spettacolo che si ripete ogni anno, molto caratteristico, visto il lancio dei fuochi proprio dal centro del lago.
Poi noi siamo rientrati in albergo per un ultimo brindisi tutti insieme al caldo.
Il giorno 1 gennaio ci siamo alzati di buon’ora per accaparrarci i posti alle piscine termali… attività obbligatoriamente da fare se ci si reca a Bled.
Noi abbiamo scelto il centro wellness Ziva, da dove si poteva ammirare la bellezza del lago dall’alto, con enormi piscine interne e possibilità di accedere anche a una piscina piccolina all’esterno.
Inutile dire che ci siamo divertiti, è un’attività perfetta per grandi e piccini e mette d’accordo davvero tutti.
Dopo le terme abbiamo fatto una visita al castello, eretto su una roccia alta 130 metri, affacciato sul lago, costruito nell’anno 1011 ha più di 1000 anni.
Dal cortile si gode di una splendida vista del lago e dell’isolotto che si trova al centro del lago stesso, e della chiesa di Santa Maria Assunta.
Si prosegue la visita entrando nel castello, dove c’è un museo che racconta la storia di Bled. C’è poi l’antica cantina e si può salire sulle mura esterne.
Riguardo il lago, c’è da dire che si può noleggiare una barca per raggiungere l’isola centrale e visitare anche la chiesa. La tradizione dice di salire al campanile e suonare la campana dei desideri in onore della Madonna; chi riesce a suonarla vedrà realizzato il suo desiderio….
A noi questa parte della visita è mancata, ragione per tornare a Bled, magari in primavera, per vederla durante la bella stagione, quando si possono praticare anche diverse attività, come emozionanti rafting e canyoning.
Per la nostra seconda e ultima cena a Bled, abbiamo scelto la Gostilna Pri Planincu… troppo perfetta la prima esperienza, e anche questa volta siamo rimasti pienamente soddisfatti (il cameriere della sera prima ci hanno detto essere in ferie, perchè lo abbiamo stremato la sera prima).
Rientro al nostro hotel, ultimo brindisi di rito tutti insieme prima di andare a dormire, per il giorno dopo ci attende Lubiana, capitale della Slovenia.
Per un’esperienza completa ecco alcune idee per delle escursioni tra Bled, Lubiana, le Grotte di Postumia e il Castello di Predjama.
Vi lascio il link per l’articolo relativo ad un’altra meta vicina al confine italiano, low cost anche durante le festività, sperimentata in gruppo esattamente come Bled: Salisburgo in Austria.